testata registrata presso Tribunale di Napoli n.70 del 05-11-2013 /
direttore resp. Pietro Rinaldi /
direttore edit. Roberto Landolfi

Il suicidio come fenomeno sociale.


Non esiste forse gesto che interroghi più profondamente il senso della vita di quello drammatico di chi scelga di privarsene, con il suicidio. E probabilmente non esiste altra causa di morte che susciti reazioni pubbliche e private tanto contrastanti ed una altrettanto spasmodica ricerca delle ragioni. Costante preoccupazione di ogni operatore della salute mentale, ma anche ombra dei sistemi sociali  in ogni epoca storica, il suicidio è, tuttavia, argomento di cui si fa ancora fatica a parlare.
Anche le statistiche languono: l’ultima indagine Istat sul fenomeno è basata su dati del 2013 e perfino le rilevazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono pressappoco ferme agli stessi anni.  Una parte della stampa e dei mass media – che hanno ricevuto, tra l’altro,  dall’O.M.S. l’indicazione di evitare la sovraesposizione alla notizia, l’uso di un linguaggio sensazionalistico e la descrizione dettagliata delle modalità del suicidio – esprimono la convinzione che il fenomeno sia in aumento. Sulle ragioni di questo eventuale incremento delle morti per suicidio, naturalmente non c’è accordo, solo ipotesi. Ipotesi che sono tanto più difficilmente verificabili e confrontabili, quanto la natura straordinariamente soggettiva del gesto e delle sue ragioni, ne rende problematico l’inquadramento in ampie categorie concettuali.
Eppure Émile Durkheim, nel 1897, con un voluminoso e rigoroso studio scientifico, provò a fare del suicidio un’analisi squisitamente sociologica, nel corso della quale, prendendo in esame le serie storiche dei dati disponibili all’epoca, giunse a stabilire che «ogni società ha, dunque, ad ogni momento della sua storia, una caratteristica attitudine al suicidio». Un’attitudine espressa dal tasso di mortalità per suicidio, cioè dal rapporto tra il numero totale di morti volontariamente indotte registrate nell’anno di riferimento e la popolazione totale di quel Paese nello stesso periodo.
L’analisi dei dati disponibili lo avrebbe inoltre convinto che «non solo questo tasso è costante durante lunghi periodi di tempo, ma la sua invariabilità è persino maggiore di quella dei principali fenomeni demografici». Esclusa dunque, attraverso dimostrazioni logiche, l’influenza di fattori psicologici, cosmici, razziali e persino l’eventuale ruolo giocato dall’imitazione, il tasso di suicidio in un determinato Paese, sarebbe spiegabile essenzialmente da ragioni sociali, ovvero dal modello organizzativo e dai valori dominanti in un determinato contesto. Ed è a questo punto dell’analisi che Durkheim introduce, in uno sforzo di classificazione, tre tipologie fondamentali di suicidio, proprie di altrettanti modelli di organizzazione sociale: il suicidio egoistico, quello altruistico ed infine quello anomico. Il primo sarebbe frutto di una carente integrazione sociale degli individui, che lasciati soli dinanzi ai problemi dell’esistenza, frequentemente ridotti nell’impossibilità di realizzare le proprie aspirazioni, non troverebbero più ragioni di vita. Il secondo, al contrario, sarebbe il classico portato delle società pervasive, quelle in cui l’adesione dell’individuo ai valori e modelli imposti dalla società è totale. E sarebbero questi stessi valori e modelli di comportamento, a prevedere che gli individui sacrifichino la propria vita in situazioni particolari (come ad esempio quando a causa di una età troppo avanzata o delle malattie siano diventati di peso, oppure alla morte del proprio compagno o del proprio padrone, nel caso degli servi). L’eventuale non adesione a tale imposizione, proprio in virtù delle caratteristiche di questi sistemi sociali, determinerebbe sanzioni di peso insostenibile. Il terzo, il suicidio anomico, è quello su cui l’analisi è più estesa ed articolata, trattandosi del fenomeno più tipico delle moderne organizzazioni sociali. Questo tipo di suicidio dipenderebbe, a differenza degli altri due, non dal grado di integrazione sociale, dunque dal rapporto tra gli individui ed il sistema sociale di appartenenza, quanto dalla crescente incapacità di quest’ultimo di “guidare” e “organizzare” la vita degli individui, conferendo loro un senso, un’orientamento. Il concetto è così introdotto da Durkheim:
«Ci troviamo, così, in presenza di un nuovo tipo di suicidio che va distinto dagli altri. Esso ne differisce perché dipende non dalla maniera in cui gli individui sono legati alla società, ma dal modo in cui essa li disciplina. Il suicidio egoistico viene dal fatto che gli uomini non scorgono più una ragione di essere in vita; il suicidio altruistico dal fatto che questa ragione appare fuori dalla vita medesima; il terzo tipo di suicidio di cui abbiamo ora constatato l’esistenza, deriva dal fatto che l’attività degli uomini è sregolata ed essi ne soffrono. Per la sua origine, daremo a quest’ultima specie il nome di suicidio anomico».
Si badi bene che in ogni società, ed in ogni momento storico, agiscono simultaneamente correnti di pensiero che spingono all’affermazione della personalità individuale (egoistiche), alla rinuncia di sé (altruistiche) ed all’affermazione del progresso, con le sue conseguenze anomiche, ma fin quando questi orientamenti valoriali permangono in un equilibrio relativamente stabile,  non esprimono alcun potenziale suicidiario. Potenziale che invece si realizza – incontrando le ragioni individuali di disagio – solo quando uno di essi prende il sopravvento.
E qui merita di essere riesaminata un’idea di grande modernità del pensiero durkheimiano sul suicidio: quella che mette in relazione gli episodici e ciclici incrementi del tasso di suicidio con i periodi di crisi, ma non a causa delle conseguenze economiche di queste, quanto piuttosto per gli effetti anomici (di confusione, di vuoto) e di squilibrio che esse producono, qualunque ne sia l’origine. Afferma al riguardo Durkheim:«Se, allora, le crisi industriali o finanziarie aumentano i suicidi, non è perché impoveriscono, giacché le crisi di prosperità hanno lo stesso risultato, ma perché sono crisi, cioè delle perturbazioni dell’ordine collettivo».
L’osservazione appare ancora oggi valida e il fatto che il tasso di suicidio non sia correlato, in generale, al benessere economico è finanche confermato dai dati statistici disponibili, i quali registrano percentuali di suicidio significativamente alte in Paesi sia europei che extraeuropei con un grado di benessere elevato. *
Il concetto di anomia sembra dunque spiegare ancora in maniera efficace un certo aumento della pulsione sociale al suicidio, ma di cosa parliamo esattamente quando invochiamo questa forma di assenza di regolamentazione, di a-nomìa appunto? A pensarci bene l’applicazione di questo concetto alle società contemporanee, sempre più inflazionate da norme d’ogni genere e livello, sembra avere un carattere paradossale. Ma è evidente che la regolazione di cui già sul finire del 1800 si avvertiva l’impoverimento non è necessariamente quella di ordine giuridico, bensì quella di ordine morale. È la perdita di centralità ed autorevolezza di quelle istanze che aiutano – per quanto possibile – ciascun individuo a dare uno scopo alla propria esistenza e a definire il proprio ruolo in seno alla società a determinare la condizione di anomia. Una condizione probabilmente sovrapponibile a quella che oggi viene comunemente indicata come crisi o mancanza di valori e che, anche qui paradossalmente, appare favorita dal moltiplicarsi confuso dei punti di riferimento e delle istanze educative formali e informali. Ribadisce, infatti, Durkheim: «L’uomo non può interessarsi a fini che gli siano superiori e assoggettarsi ad una disciplina, se non scorge sopra di sé niente a cui sia solidale. Liberarlo da ogni pressione sociale significa abbandonarlo a se stesso e demoralizzarlo. Queste sono, infatti, le due caratteristiche della nostra situazione morale. Mentre lo Stato si gonfia e si ipertrofizza per arrivare a stringere abbastanza fortemente gli individui, questi, privi di legami fra loro, rotolano gli uni sugli altri come altrettante molecole liquide, senza incontrare nessun centro di forze che li trattenga, li fissi e li organizzi».
Concluderei qui questa rilettura de “Il Suicidio” di Émile Durkheim, non senza osservare come la straordinaria immagine degli individui ridotti a  “molecole liquide” costrette a muoversi caoticamente in uno spazio privo - o almeno povero - di riferimenti, sembra ispirare, con oltre un secolo di anticipo,  un concetto che farà la fortuna di un altro sociologo, scomparso da poco, Zygmunt Bauman.

*Per un confronto dei tassi di suicidio nei vari Paesi del mondo, si consiglia di consultare il seguente link: https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_tasso_di_suicidio


Ivo Grillo (sociologo)